Skip to Content
  • Home
  • CHI SONO
    • Chi sono
    • Contatti & Social
      • Iscriviti alla newsletter
  • DESTINAZIONI
    • CINA
      • 14 GIORNI in CINA: come organizzare il viaggio FAI DA TE perfetto
      • 14 GIORNI in CINA: itinerario perfetto tra natura, cultura e storia
      • PECHINO in 4 GIORNI: 7 attrazioni da non perdere
      • LA GRANDE MURAGLIA: la GUIDA definitiva
      • L’ESERCITO DI TERRACOTTA: tutto quello che devi sapere
    • CROAZIA
      • CROAZIA – Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
      • CROAZIA – Il Parco Nazionale di Krka
    • FRANCIA
      • ALSAZIA in camper: le 6 città da vedere
    • GERMANIA
      • 3 Mercatini di Natale in BAVIERA da vedere
      • BERLINO – Le 15 Cose (+2) da Vedere
      • ULM e RAVENSBURG: La città dei record e la città dei giochi! (in camper)
    • GIORDANIA
      • GIORDANIA FAI DA TE: volo, alloggi, auto, assicurazione, sim e Jordan Pass.
      • GIORDANIA in 6 GIORNI: Itinerario
      • PETRA in 1 GIORNO: ecco la guida per visitarla in autonomia
      • PETRA BY NIGHT si o no?
      • WADI MUJIB (escursioni e canyoning): La guida definitiva
    • INGHILTERRA
      • LONDRA: cosa fare e cosa vedere
    • IRLANDA
      • The Emerald Isle – 5 giorni alla scoperta dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord
      • The Emerald Isle – Dublino in 1 giorno: cosa vedere?
    • ITALIA
      • CERESOLE REALE e COLLE DEL NIVOLET: Piemonte da scoprire
      • L’ABBAZIA DI SAN GALGANO e LA SPADA DELLA ROCCIA
      • 5 Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige da NON perdere
      • FRIULI VENEZIA GIULIA in Camper – 14 luoghi da NON perdere
      • STRADA DELLE 52 GALLERIE, Monte Pasubio
      • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: SANTUARIO DI SAN ROMEDIO e SENTIERO NELLA ROCCIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: VAL DI FUMO e VAL DI RABBI
      • TRENTINO ALTO ADIGE in Camper: 5 LAGHI da vedere
      • VAL D’ORCIA: i 6 posti da vedere!
      • VAL FORMAZZA (Piemonte) in camper – 3 POSTI da vedere
      • VALLE D’AOSTA in Camper: 5 luoghi da non perdere!
    • PERU’
      • Perù – Organizzazione viaggio fai da te
      • PERÙ – TOUR FAI DA TE alla Scoperta della Terra degli Inca (parte 1)
      • PERÙ – TOUR FAI DA TE Alla Scoperta della Terra degli Inca (parte 2)
    • PAESI BASSI
      • AMSTERDAM in 5 giorni – le 10 cose (+ 1) da vedere e da fare
      • AMSTERDAM in 5 giorni: Organizzazione ed Informazioni utili
    • PRINCIPATO DI MONACO
      • 5 LUOGHI da NON PERDERE a Monte-Carlo, Monaco
    • SCOZIA
      • Road to Scotland: pianificazione Itinerario 10 giorni on the road
      • Road to Scotland – Itinerario (dettagliato) 10 giorni on the road
      • Road To Scotland – EDIMBURGO IN 2 GIORNI: Cosa vedere?
      • Road to Scotland – 1 giorno nella Magica Skye
      • Road to Scotland – i 9 (+1) castelli da vedere
      • Road To Scotland – Sulle Tracce di OUTLANDER
    • SLOVENIA
      • SLOVENIA in camper: 8 POSTI da VEDERE
    • SPAGNA
      • BARCELLONA – 8 Attrazioni e 3 Luoghi Panoramici DA VEDERE
      • MADRID – I 10 luoghi da NON perdere
      • VALENCIA – 10 Attrazioni da vedere in 5 GIORNI
    • STATI UNITI D’AMERICA
      • MIAMI & KEY WEST: 7 GIORNI tra caldo, mare e movida
      • NEW YORK: Cosa fare e cosa vedere -> 1. ATTRAZIONI
      • NEW YORK: Cosa Fare E Cosa Vedere -> 2. MUSEI
      • NEW YORK: Cosa fare e cosa vedere – 3. PARCHI
      • WASHINGTON D.C. – 10 cose da vedere in 1 GIORNO
    • THAILANDIA
      • TOUR della THAILANDIA in 18 GIORNI: Organizzazione ed Itinerario in breve
      • BANGKOK: I 5 POSTI da non perdere ed i 4 MERCATI da vedere
      • AYUTTHAYA: Cosa vedere in 1 giorno
      • KANCHANABURI in 2 giorni: 5 cose da vedere
      • CHIANG MAI in 3 GIORNI: Cosa fare e cosa vedere
      • DOI INTHANON – 1 giorno nel Parco Nazionale (Escursione da Chiang Mai)
      • CHIANG RAI in 1 giorno: i 3 TEMPLI DA VEDERE (escursione da Chiang Mai)
      • PHI PHI ISLAND: Escursione di 1 giorno da PHUKET
    • UNGHERIA
      • BUDAPEST in 2 giorni – Mercatini di Natale
  • Speciale: MERCATINI DI NATALE
    • 5 Mercatini di Natale in AUSTRIA da vedere
    • 3 Mercatini di Natale in BAVIERA da vedere
    • 5 Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige da NON perdere
    • BUDAPEST in 2 giorni – Mercatini di Natale
  • Speciale: VIAGGI IN CAMPER
    • ALSAZIA in camper: le 6 città da vedere
    • FRIULI VENEZIA GIULIA in Camper – 14 luoghi da NON perdere
    • SLOVENIA in camper: 8 POSTI da VEDERE
    • TRENTINO ALTO ADIGE in Camper: 5 LAGHI da vedere
    • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: SANTUARIO DI SAN ROMEDIO e SENTIERO NELLA ROCCIA
    • VALLE D’AOSTA in Camper: 5 luoghi da non perdere!
    • ULM e RAVENSBURG: La città dei record e la città dei giochi! (in camper)
    • VAL FORMAZZA (Piemonte) in camper – 3 POSTI da vedere
  • CONSIGLI UTILI
    • Come superare la paura di volare: Consigli e Soluzioni
    • DISCOVERCARS.COM: il comparatore per auto a noleggio più economico!
    • eSim HOLAFLY: come funziona e cosa ne penso
    • PARK4NIGHT: app indispensabile per camperisti!
  • **ORGANIZZO IL TUO VIAGGIO**
Una Giramondo SquattrinataUna Giramondo Squattrinata

Una Giramondo Squattrinata

Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi

  • Home
  • CHI SONO
    • Chi sono
    • Contatti & Social
      • Iscriviti alla newsletter
  • DESTINAZIONI
    • CINA
      • 14 GIORNI in CINA: come organizzare il viaggio FAI DA TE perfetto
      • 14 GIORNI in CINA: itinerario perfetto tra natura, cultura e storia
      • PECHINO in 4 GIORNI: 7 attrazioni da non perdere
      • LA GRANDE MURAGLIA: la GUIDA definitiva
      • L’ESERCITO DI TERRACOTTA: tutto quello che devi sapere
    • CROAZIA
      • CROAZIA – Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice
      • CROAZIA – Il Parco Nazionale di Krka
    • FRANCIA
      • ALSAZIA in camper: le 6 città da vedere
    • GERMANIA
      • 3 Mercatini di Natale in BAVIERA da vedere
      • BERLINO – Le 15 Cose (+2) da Vedere
      • ULM e RAVENSBURG: La città dei record e la città dei giochi! (in camper)
    • GIORDANIA
      • GIORDANIA FAI DA TE: volo, alloggi, auto, assicurazione, sim e Jordan Pass.
      • GIORDANIA in 6 GIORNI: Itinerario
      • PETRA in 1 GIORNO: ecco la guida per visitarla in autonomia
      • PETRA BY NIGHT si o no?
      • WADI MUJIB (escursioni e canyoning): La guida definitiva
    • INGHILTERRA
      • LONDRA: cosa fare e cosa vedere
    • IRLANDA
      • The Emerald Isle – 5 giorni alla scoperta dell’Irlanda e dell’Irlanda del Nord
      • The Emerald Isle – Dublino in 1 giorno: cosa vedere?
    • ITALIA
      • CERESOLE REALE e COLLE DEL NIVOLET: Piemonte da scoprire
      • L’ABBAZIA DI SAN GALGANO e LA SPADA DELLA ROCCIA
      • 5 Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige da NON perdere
      • FRIULI VENEZIA GIULIA in Camper – 14 luoghi da NON perdere
      • STRADA DELLE 52 GALLERIE, Monte Pasubio
      • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: SANTUARIO DI SAN ROMEDIO e SENTIERO NELLA ROCCIA
      • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: VAL DI FUMO e VAL DI RABBI
      • TRENTINO ALTO ADIGE in Camper: 5 LAGHI da vedere
      • VAL D’ORCIA: i 6 posti da vedere!
      • VAL FORMAZZA (Piemonte) in camper – 3 POSTI da vedere
      • VALLE D’AOSTA in Camper: 5 luoghi da non perdere!
    • PERU’
      • Perù – Organizzazione viaggio fai da te
      • PERÙ – TOUR FAI DA TE alla Scoperta della Terra degli Inca (parte 1)
      • PERÙ – TOUR FAI DA TE Alla Scoperta della Terra degli Inca (parte 2)
    • PAESI BASSI
      • AMSTERDAM in 5 giorni – le 10 cose (+ 1) da vedere e da fare
      • AMSTERDAM in 5 giorni: Organizzazione ed Informazioni utili
    • PRINCIPATO DI MONACO
      • 5 LUOGHI da NON PERDERE a Monte-Carlo, Monaco
    • SCOZIA
      • Road to Scotland: pianificazione Itinerario 10 giorni on the road
      • Road to Scotland – Itinerario (dettagliato) 10 giorni on the road
      • Road To Scotland – EDIMBURGO IN 2 GIORNI: Cosa vedere?
      • Road to Scotland – 1 giorno nella Magica Skye
      • Road to Scotland – i 9 (+1) castelli da vedere
      • Road To Scotland – Sulle Tracce di OUTLANDER
    • SLOVENIA
      • SLOVENIA in camper: 8 POSTI da VEDERE
    • SPAGNA
      • BARCELLONA – 8 Attrazioni e 3 Luoghi Panoramici DA VEDERE
      • MADRID – I 10 luoghi da NON perdere
      • VALENCIA – 10 Attrazioni da vedere in 5 GIORNI
    • STATI UNITI D’AMERICA
      • MIAMI & KEY WEST: 7 GIORNI tra caldo, mare e movida
      • NEW YORK: Cosa fare e cosa vedere -> 1. ATTRAZIONI
      • NEW YORK: Cosa Fare E Cosa Vedere -> 2. MUSEI
      • NEW YORK: Cosa fare e cosa vedere – 3. PARCHI
      • WASHINGTON D.C. – 10 cose da vedere in 1 GIORNO
    • THAILANDIA
      • TOUR della THAILANDIA in 18 GIORNI: Organizzazione ed Itinerario in breve
      • BANGKOK: I 5 POSTI da non perdere ed i 4 MERCATI da vedere
      • AYUTTHAYA: Cosa vedere in 1 giorno
      • KANCHANABURI in 2 giorni: 5 cose da vedere
      • CHIANG MAI in 3 GIORNI: Cosa fare e cosa vedere
      • DOI INTHANON – 1 giorno nel Parco Nazionale (Escursione da Chiang Mai)
      • CHIANG RAI in 1 giorno: i 3 TEMPLI DA VEDERE (escursione da Chiang Mai)
      • PHI PHI ISLAND: Escursione di 1 giorno da PHUKET
    • UNGHERIA
      • BUDAPEST in 2 giorni – Mercatini di Natale
  • Speciale: MERCATINI DI NATALE
    • 5 Mercatini di Natale in AUSTRIA da vedere
    • 3 Mercatini di Natale in BAVIERA da vedere
    • 5 Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige da NON perdere
    • BUDAPEST in 2 giorni – Mercatini di Natale
  • Speciale: VIAGGI IN CAMPER
    • ALSAZIA in camper: le 6 città da vedere
    • FRIULI VENEZIA GIULIA in Camper – 14 luoghi da NON perdere
    • SLOVENIA in camper: 8 POSTI da VEDERE
    • TRENTINO ALTO ADIGE in Camper: 5 LAGHI da vedere
    • TRENTINO ALTO ADIGE in camper: SANTUARIO DI SAN ROMEDIO e SENTIERO NELLA ROCCIA
    • VALLE D’AOSTA in Camper: 5 luoghi da non perdere!
    • ULM e RAVENSBURG: La città dei record e la città dei giochi! (in camper)
    • VAL FORMAZZA (Piemonte) in camper – 3 POSTI da vedere
  • CONSIGLI UTILI
    • Come superare la paura di volare: Consigli e Soluzioni
    • DISCOVERCARS.COM: il comparatore per auto a noleggio più economico!
    • eSim HOLAFLY: come funziona e cosa ne penso
    • PARK4NIGHT: app indispensabile per camperisti!
  • **ORGANIZZO IL TUO VIAGGIO**

Destinazioni

Home Destinazioni

Mi presento

Ambra
Ambra

Ciao giramondi ☺️! Sono Ambra, ho 32 anni e sono una travel aholic. Viaggiare è il mio grande amore, la mia più grande passione.
Ho aperto questo blog per raccontare le mie avventure come se fosse un diario, parlare dei posti che vedo e dare tips su come si può vedere il mondo anche se si è "squattrinati"..

Articoli più letti

  • 14 GIORNI in CINA: itinerario perfetto tra natura, cultura e storia
  • BERLINO – Le 15 Cose (+2) da Vedere
  • Road to Scotland – i 9 (+1) castelli da vedere
  • L’ESERCITO DI TERRACOTTA: tutto quello che devi sapere
  • NEW YORK: Cosa fare e cosa vedere -> 1. ATTRAZIONI

Instagram

♥ Ambra ♥ | Travel Blogger 🌍

unagiramondosquattrinata

Nel paese delle fiabe 💫👇🏻

📍 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐂𝐂𝐀𝐋𝐕𝐄𝐂𝐂𝐄, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🇮🇹 

A circa 20 km da Viterbo, immerso nel verde, sorge questo antico borgo della Tuscia, conosciuto anche come “Il Paese delle Fiabe” grazie ai murales ed alle installazioni artistiche che richiamano il mondo delle favole.

Queste opere creano un’atmosfera magica per i visitatori e raccontano anche storie e leggende locali.

💡IL PROGETTO:
Nel dicembre 2016 Gianluca Chiovelli fondò l’associazione culturale ACAS per realizzare un progetto di riqualifica di Sant’Angelo, che era in stato di abbandono. 
Questo audace progetto consisteva nel trasformare il borgo in un museo a cielo aperto, con dipinti sui muri che rappresentavano le fiabe che hanno accompagnato l’infanzia di tutti. 
Con la collaborazione di un team di artiste locali ed internazionali tutto al femminile, le piazze ed i vicoli di Sant’Angelo hanno ripreso vita.

🎨 I MURALES:
Ad oggi Sant’Angelo ospita oltre 60 murales.
La prima opera realizzata fu “Alice nel Paese delle Meraviglie” e si trova nella piazza principale di Sant’Angelo. 
L’orologio del Bianconiglio segna con le sue lancette le 11:27, in riferimento al giorno dell’inaugurazione (27/11/2017). 
Proseguendo per le stradine del Borgo si trovano Cappuccetto Rosso (classificata nel 2021 fra le 25 opere mondiali più belle al mondo secondo “Street Art Cities”), Peter Pan, Aladdin, Cenerentola, la Bella e la Bestia, la Bella Addormentata nel Bosco, la Sirenetta, Mary Poppins, la Piccola Fiammiferaia, il Libro della Giungla, il Brutto Anatroccolo, Hansel e Gretel, e tanti altri ancora.

❓ 𝙻𝚘 𝚌𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌𝚎𝚟𝚒? 𝙲𝚒 𝚜𝚎𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚜𝚝𝚊𝚝*?

*
*
*
#santangelo #paesedellefiabe #lazio #igerslazio #tuscia #italy #visititaly #italytravel #borghitalia #placetovisit #travelphotos #travel #murales #muralart #streetart #streetartist #streetphotography #travelblogger

Borghi Italiani | Posti da vedere | Murales | Lazio | Street Arts
La storia del campanile che emerge dalle acque👇 La storia del campanile che emerge dalle acque👇🏻

📍 𝐋𝐀𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐀, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🇮🇹

Questo campanile, costruito nel 1357, è ciò che rimane della piccola cittadina di Curon.

Era il 1950 quando la vita delle persone di Curon venne completamente stravolta. 

Sin dagli anni in cui la Val Venosta era sotto l’impero austro-ungarico si parlava della costruzione di un bacino artificiale per la produzione di energia elettrica. 
Un progetto che non preoccupava particolarmente gli abitanti di Curon e di Resia.. almeno all’inizio! 
Questo progetto fu ripreso ed ampliato dal governo italiano negli anni ‘20, abbandonato poi con lo scoppio della seconda guerra mondiale e ripreso di nuovo nel 1947 quando venne incaricato il consorzio “Montecatini” per completare il lavoro. 

E questo fu l’inizio della fine. 

La popolazione di Curon e Resia provò in tutte le maniere possibili (legale e politica) ad impedire i lavori, arrivando persino a parlare con Papa Pio XII, ma tutti i tentativi fatti furono vani.

167 case e 677 ettari di terreno furono sommersi dall’acqua, quasi 150 famiglie persero le loro case, i loro averi e la metà di questi fu costretta ad emigrare. Agli abitanti di Curon vennero date delle baracche di fortuna ed i risarcimenti furono molto modesti. 

Insomma.. una storia che ricorda quanto sia distruttivo il potere dell’uomo! 

❓ 𝙲𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌𝚎𝚟𝚒 𝚐𝚒𝚊̀ 𝚕𝚊 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚕 𝙲𝚊𝚖𝚙𝚊𝚗𝚒𝚕𝚎 𝚜𝚘𝚖𝚖𝚎𝚛𝚜𝚘? 

*
*
*
#lagodiresia #reschensee #valvenosta #altoadige #sudtirol #italia #italy #laghiitaliani #lake #photography #photodaily #landscape #travelgram #discover #placetovisit #travel #travelpics #viaggiare #travelblogger 

Curiosità 
Posti da vedere
Trentino Alto Adige
Laghi italiani
Il Campanile sommerso.. il simbolo della Val Venos Il Campanile sommerso.. il simbolo della Val Venosta ⛰️👇🏻

📍 𝐋𝐀𝐆𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐀, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 🇮🇹 

Tra le azzurre acque del Lago di Resia, in un contesto a dir poco idilliaco, si trova questo antico campanile che, tra storia e leggende, è diventato il soggetto più fotografato della Val Venosta. 

Purtroppo la storia non è così tanto idilliaca come il posto in cui si trova; storia che ti racconterò nel prossimo post 😊! 

💥 Seguimi per non perdertelo! 

❓𝙲𝚒 𝚜𝚎𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚜𝚝𝚊𝚝*? ☺️

*
*
*
#campanilesommerso #lagodiresia #altoadige #sudtirol #valvenosta #italia #italy #travel #places_wow #placetovisit #travelinspiration #discover #reel #reelviral #travelreels #travelvideo #travelblog #travelblogger
Un parco davvero molto suggestivo 👇🏻

📍 𝐎𝐑𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋 𝐁𝐔𝐃𝐃𝐇𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊 - 𝐋𝐄𝐒𝐇𝐀𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

La maggior parte delle persone che arriva a Leshan di limita a vedere il Buddha Gigante, di cui ti ho parlato nel post precedente, perdendosi la bellezza del Parco che lo circonda.

🍃 L’Oriental Buddha Capital è stato aperto nel 1994 ed unisce religione, arte e natura. 
Un’oasi verde che custodisce oltre 3000 statue buddiste fatte con diversi materiali, tra cui roccia, bronzo, argilla e giada, oltre a centinaia di decorazioni sempre intagliate nella roccia. 

🧎🏻‍♀️‍➡️SLEEPING GIANT BUDDHA
Poco dopo l’ingresso, scolpito su una montagna, si trova il “Buddha sdraiato” (foto 2), che, con i suoi 170 metri di lunghezza, è la statua di Buddha sdraiato più lunga del mondo! La vegetazione gli fa da coperta. È impressionante!

🪨 LE GROTTE
All’interno del parco ci sono più di 100 grotte scavate lungo la montagna. 
Al suo interno si trovano statue di Buddha di diverse dimensioni (alcune gigantesche) e figure a tema buddista, tutte costruite con la pietra originale della montagna, seguendo antiche tecniche.

📝 INFO PER LA VISITA:
1) Il percorso è ad anello e si completa in 2 orette circa, purtroppo, però, non è adatto a tutti, è un continuo saliscendi di scale. 
2) Il costo è di 80 yuan (10,00 € circa) ed è incluso il servizio navetta. Si aggiungono poi altri 80 Yuan per arrivare al Buddha gigante.
3) Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 18 (da aprile ad ottobre) e dalle 8 alle 17.30 (da ottobre a marzo) 

❓ 𝚀𝚞𝚊𝚕 𝚎̀ 𝚕’𝚞𝚕𝚝𝚒𝚖𝚘 𝚙𝚘𝚜𝚝𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚒 𝚑𝚊 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚟𝚎𝚗𝚒𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚙𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚍’𝚘𝚌𝚊?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #leshan #giantbuddha #buddha #buddhapark #placetovisit #bestplacestogo #places_wow #park #culturalpark #travel #travelinspiration #travelwithme #viaggi #viaggiare #trendingreels #reelsvideo #travelreels #travelvideo #travelpics #travelgram #beautiful #attraction #travelblogger
Ecco la Statua di Buddha in pietra più grande del Ecco la Statua di Buddha in pietra più grande del mondo 👇🏻

📍𝐁𝐔𝐃𝐃𝐇𝐀 𝐆𝐈𝐆𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐋𝐄𝐒𝐇𝐀𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Ci troviamo a circa 1 ora di treno da Chengdu, in un magnifico parco, di cui ti parlerò nel prossimo post.

La statua raffigurante il 𝑩𝒖𝒅𝒅𝒉𝒂 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒊𝒕𝒓𝒆𝒚𝒂 in posizione seduta è alta 𝟕𝟏 𝓶𝓮𝓽𝓻𝓲 e dal 1996 è Patrimonio UNESCO.

📖 STORIA:
La sua costruzione iniziò nel 713 per volere di un monaco cinese, tale Hai Tong. Egli sperava che costruire un Buddha  proprio al centro della confluenza dei 3 fiumi(Minjiang, Dadu e Qingyi), aiutasse il popolo di Leshan a non subire più violente alluvioni. E così è stato.
Dopo 20 anni di elemosina, riuscì ad accumulare i fondi sufficienti per la sua costruzione.
Purtroppo il monaco morì prima della fine della costruzione, che terminò nell’ 803 grazie a due suoi discepoli.

💎 CARATTERISTICHE:
- è stata scolpita interamente nella roccia e le decorazioni sono fatte di argilla;
- sulla testa sono stati scolpiti 1021 ciuffi, le sue orecchie sono lunghe 7 metri e le spalle 28 metri;
- ha un sistema di drenaggio, composto da alcuni canali  nascosti (distribuiti sulla testa e sulle braccia, dietro le orecchie e nei vestiti), che fa fuoriuscire l’acqua piovana e, così facendo, mantiene la parte interna della statua asciutta. Questo aiuta il suo mantenimento nel tempo.

🙁 Ps. Purtroppo non sono riuscita a vederlo dal basso perché avevano chiuso l’accesso alle scalette per ristrutturazione (foto n. 4). Sarebbe stato ancora più impressionante!

❓𝙷𝚊𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚞𝚗𝚊 𝚌𝚘𝚜𝚊 𝚜𝚒𝚖𝚒𝚕𝚎?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinatravel #cina #leshan #leshangiantbuddha #giantbuddha #buddha #guinnesworldrecord #discover #place #travel #attraction #travelpics #travelphotos #travelinspiration #travelling #bestplacestogo #placetovisit #photography #photooftheday #photogram #travelblogger
Una passeggiata tra i Panda giganti ed i Panda ros Una passeggiata tra i Panda giganti ed i Panda rossi

📍 𝐂𝐇𝐄𝐍𝐆𝐃𝐔 𝐑𝐄𝐒𝐄𝐀𝐑𝐂𝐇 𝐁𝐀𝐒𝐄 𝐎𝐅 𝐆𝐈𝐀𝐍𝐓 𝐏𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐁𝐑𝐄𝐄𝐃𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

A Chengdu troverai diversi Centri di Ricerca dei Panda Giganti, il cui obiettivo è proteggerli dall’estinzione e facilitare la loro riproduzione.
Sono i posti perfetti per vederli nel loro habitat naturale.

Questo di cui ti parlo è quello più vicino al centro città (10 km), il primo nato, il più conosciuto ed è anche il più turistico.
É stato fondato nel 1987 ed ha avuto numerosi riconoscimenti, anche dalle Nazioni Unite. 
Quando aprì i Panda Giganti erano 6, adesso sono circa 200. 
Ad oggi è il più grande Centro di Ricerca sui Panda al mondo e negli anni ha aperto altri basi nei dintorni di Chengdu, tra qui quella di Dujiangyan, che ha l’obiettivo di riportare i Panda Giganti a vivere in libertà. 

🏛️ IL MUSEO:
All’interno del Centro si trova l’unico museo al mondo dedicato ai Panda Giganti, che custodisce modelli, fossili e resti, oltre ad esempi di alimentazione, reperti e studi che ripercorrono la storia evolutiva dei Panda.

🐼 VOLONTARIATO:
Se vuoi vivere un’esperienza unica, puoi partecipare al programma di volontariato di uno o più giorni, dove potrai dare da mangiare ai Panda, pulirli, allattare e cullare i nascituri, ecc.. 

📝 INFORMAZIONI E CONSIGLI PER LA VISITA:
1) Il Centro è aperto dalle 7.30 alle 17.00 ed il costo d’ingresso è di 55 CNY (€ 6,90 circa);
2) Per essere sicuri di vederli attivi, occorre essere nel Parco tra le 8 e le 10-11 massimo. Dopo i pasti, dormono;
3) I periodi migliori sono la primavera e l’autunno. I Panda soffrono il caldo, d’estate sono meno attivi ed i volontari li tengono al chiuso, all’aria condizionata. Per i panda appena nati, vai tra fine agosto ed i primi di dicembre.

❓ 𝚀𝚞𝚊𝚗𝚝𝚘 𝚝𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚞𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚒 𝙲𝚎𝚗𝚝𝚛𝚒 𝚍𝚊 𝟷 𝚊 𝟷𝟶𝟶𝟶 😄?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinatravel #chengdu #chengdupandabase #panda #pandalovers #animals #animalslover #animalsaddict #photography #travel #animalplanet #placetovisit #attractions #travelblogger
La città dei Panda.. e non solo👇🏻

📍 𝐂𝐇𝐄𝐍𝐆𝐃𝐔, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Il capoluogo del Sichuan vanta una storia di oltre 2000 anni. Fu fatta costruire dal primo imperatore cinese, Qin Chi Huang, che la nominò capitale del suo impero. 
Grazie alle sue abbondanti risorse naturali, è conosciuta come “Paese celeste”.

💥 5 ATTRAZIONI DA NON PERDERE:

1) 𝙍𝙚𝙨𝙚𝙖𝙧𝙘𝙝 𝘽𝙖𝙨𝙚 𝙤𝙛 𝙂𝙞𝙖𝙣𝙩 𝙋𝙖𝙣𝙙𝙖 𝘽𝙧𝙚𝙚𝙙𝙞𝙣𝙜
Il più famoso centro di ricerca sui Panda giganti e rossi della zona. Te ne parlerò nel prossimo post. 

2) 𝙋𝙚𝙤𝙥𝙡𝙚’𝙨 𝙋𝙖𝙧𝙠 (𝙍𝙚𝙣𝙢𝙞𝙣 𝙋𝙖𝙧𝙠)
Costruito nel 1911, è il primo parco pubblico di Chengdu e la più grande area verde del centro città (112.639 mq). 
Qui troverai giardini (l’orchid garden ed il bonsai garden), un lago artificiale, monumenti storici e case da tè, come la centenaria Heming Teahouse.
Oltre a questo, a People’s park si trova il “Chinese Matchmaking Corner”, dove i genitori affiggono foto e biografie (veri e propri curriculum) dei loro figli per aiutarli a trovare la loro anima gemella. 

3) 𝙆𝙪𝙖𝙣 𝙕𝙝𝙖𝙞 𝙓𝙞𝙖𝙣𝙜 𝙕𝙞 (Vicolo Ampio e Vicolo Stretto)
Questi due antichi e caratteristici vicoli sono pieni di negozietti, ristoranti, case da tè. La maggior parte degli edifici ha preservato l’architettura originale, che risale alla Dinastia Qing (1644–1911).

4) 𝙅𝙞𝙣𝙡𝙞 𝘼𝙣𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩 𝙎𝙩𝙧𝙚𝙚𝙩
Una delle più antiche vie dello shopping del Sichuan. Ha più di 1800 anni di storia ed è il posto perfetto per assaporare la vecchia Chengdu.

5) 𝘼𝙣𝙨𝙝𝙪𝙣 𝘽𝙧𝙞𝙙𝙜𝙚
Il ponte “Ponte della pace e della propizia” risale al 1746, ma, a causa di diverse alluvioni, fu danneggiato e ricostruito molte volte. 

❓ 𝚀𝚞𝚊𝚕𝚎 𝚊𝚝𝚝𝚛𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚒 𝚞𝚗𝚊 𝚌𝚒𝚝𝚝𝚊́ 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚒 𝚙𝚎𝚛 𝚙𝚛𝚒𝚖𝚊?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#china #cina #chinatravel #chinatrip #china🇨🇳 #sichuan #chengdu #city #attractions #cityvibes #citycentre #travel #travelwithme #travelers #travelinspiration #viaggi #viaggiare #viaggifaidate #placetovisit #reels #travelreels #reelsvideo #reelsviral #reelsexplore #travelblogger
Il più grande tesoro nazionale cinese👇🏻

📍 𝐋’𝐄𝐒𝐄𝐑𝐂𝐈𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐂𝐎𝐓𝐓𝐀 -  𝐗𝐈’𝐀𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

💫 Immagina… 
Sei un contadino e, mentre scavi un pozzo, trovi resti di un tesoro rimasto sepolto per più di 2000 anni e che oggi viene definito “l’ottava meraviglia del mondo”.. 

Era il 29 marzo 1974 quando Yang Zhifa, un giovane contadino analfabeta, rinvenne una serie di fosse sepolcrali contenenti i resti di statue in terracotta. 
Da questa casuale scoperta, le autorità commissionarono degli scavi archeologici nell’area, che portarono alla luce circa 8000 guerrieri di terracotta, 18 carri di legno e 100 cavalli di terracotta, tutti a grandezza naturale. 
Gli scavi continuano ancora oggi. 

💂🏻L’ESERCITO:
Costruito tra il 246 ed il 206 a.C., l’Esercito di Terracotta è la fedele riproduzione dell’armata che portò Qin (il primo imperatore cinese, quello della Grande Muraglia, per intenderci) all’unificazione dell’Impero cinese.
Si trova all’interno del Mausoleo di Qin Shin Huang (foto n. 9) e serviva per proteggere l’imperatore nell’aldilà.
Ogni statua è diversa l’una dall’altra nelle espressioni facciali, nei vestiti, nelle acconciature e nei gesti. Queste caratteristiche ci permettono di conoscere il ruolo ed il rango. 
Originariamente erano colorate e dotate di armi vere (spade in bronzo, archi, frecce, lance ed asce), ma la maggioranza sono andate perdute a causa del saccheggio del Mausoleo dopo la caduta della dinastia Qin.

❓ 𝚂𝚊𝚙𝚎𝚟𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚊𝚕𝚌𝚞𝚗𝚒 𝚐𝚞𝚎𝚛𝚛𝚒𝚎𝚛𝚒 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚎𝚜𝚎𝚛𝚌𝚒𝚝𝚘 𝚍𝚒 𝚝𝚎𝚛𝚛𝚊𝚌𝚘𝚝𝚝𝚊 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚒 𝚒𝚗 𝙸𝚝𝚊𝚕𝚒𝚊?

- Nel 1994 sono stati esposti 10 guerrieri e 2 cavalli a Venezia e a Roma;
- Nel 2008 sono stati esposti 5 guerrieri presso il Museo di antichità di Torino;
- Nel 2010 sono stati esposti 9 guerrieri ed 1 cavallo presso il Palazzo Reale di Milano.

❓𝚃𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎 𝚟𝚎𝚍𝚎𝚛𝚕𝚘?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#terracottawarriors #esercitoditerracotta #xian #cina #china #china🇨🇳 #chinatravel #chinatrip #wonderful #attractions #mustsee #photography #travelpics #travelphotos #travel #travelwithme #discover #placestovisit #travelblogger
La più antica tra le quattro Capitali della Cina👇🏻

📍 𝐗𝐈’𝐀𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Xi’an è stata capitale imperiale per circa 1100 e per 13 Dinastie, a partire dal 221 a.C. e, per la sua storia di oltre 3000 anni, è riconosciuta come il luogo in cui è nata la civiltà Cinese.

Questa città vanta 700 siti storici e preziose reliquie culturali, tra cui 72 tombe imperiali. 

𝟓 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒆:
1) l’ESERCITO DI TERRACOTTA ed il MAUSOLEO DELL’IMPERATORE QIN SHI HUANG, di cui ti parlerò nel dettaglio nei prossimo post;
2) la PAGODA DELLA GRANDE OCA SELVATICA: costruita durante la dinastia Lang (618-907), è una delle più famose pagode buddiste cinesi. 
3) le TORRI DELLA CAMPANA E DEL TAMBURO: la prima è il più grande campanile della Cina ed il simbolo della città; la seconda, eretta nel 1380, ha una schiera di tamburi, ciascuno decorato con scritte cinesi che augurano buona fortuna. 
4) il QUARTIERE MUSULMANO E LA GRANDE MOSCHEA: Xi’an è stata il punto di partenza della Via della Seta. Numerosi mercanti e studenti dei Paesi Arabi e Persiani raggiunsero la città per ampliare il proprio mercato e/o studiare, insediandosi nel luogo in cui adesso sorge il Quartiere musulmano, con la VIA HUIMIN (la strada principale) e la GRANDE MOSCHEA, costruita intorno al 742 d.C. in onore dei fondatori dell’Islam in Cina. 
5) le ANTICHE MURA: erette tra il 1368 e il 1398, sono tra le fortificazioni meglio conservate in Cina.

❓𝙲𝚘𝚜𝚊 𝚗𝚎 𝚙𝚎𝚗𝚜𝚒? 𝚃𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎𝚛𝚎𝚋𝚋𝚎 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚊𝚛𝚕𝚊?

👉🏻 Seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#cina #china #china🇨🇳 #chinatrip #chinatravel #xian #city #cityvibes #cityexplore #travelinspiration #placetovisit #trendingreels #reelsviral #reelslovers #trendingreels #travel #travelreels #travelpics #travelvideo #travelblogger
La città delle lanterne rosse🏮👇🏻

📍 𝐏𝐈𝐍𝐆𝐘𝐀𝐎, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Questa piccola ed antica cittadina, Patrimonio UNESCO dal 1997, fu fondata nel IX secolo a.C. sotto la dinastia Zhou occidentale e vanta una storia di oltre 2800 anni.

Durante la dinastia Qing, Pingyao fu il primo centro finanziario della Cina ed ospitava almeno 20 istituzioni finanziarie, più della metà dell’intero Paese. Tra di esse vi era la “Rishengchang”, la prima Banca cinese.

🏮COSA VEDERE NELL’ANCIENT CITY:
1) le 𝑴𝒖𝒓𝒂, lunghe 6 km ed alte 12 metri, resistono da ben 600 anni a guerre ed agenti atmosferici;
2) la 𝑩𝒂𝒏𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐 𝑹𝒊𝒔𝒉𝒆𝒏𝒈𝒄𝒉𝒂𝒏𝒈, costruita nel 1823 durante la dinastia Qing, oggi è sede del Museo del Banco di Cambio cinese. 
3) la 𝑹𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝑸𝒊𝒂𝒐, costruita nel 1756, è divenuta famosa nel mondo perché è stata il set di oltre 40 film, tra cui “Lanterne Rosse”.
4) il 𝑷𝒊𝒏𝒈𝒚𝒂𝒐 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒖𝒄𝒊𝒂𝒏 𝑻𝒆𝒎𝒑𝒍𝒆, edificato intorno al VII secolo per la famiglia di Confucio, è il più antico tempio conduciano della Cina ed è Patrimonio UNESCO. 
5) l’𝑨𝒏𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒎𝒆𝒏𝒕 𝑶𝒇𝒇𝒊𝒄𝒆, il più grande e meglio conservato ufficio governativo della contea antica. Ogni giorno alle 9.30, 11 e 15.30 si può assistere alla rappresentazione di come l’antico magistrato della contea teneva i processi giudiziari.
6) la 𝑴𝒊𝒏𝒈-𝑸𝒊𝒏𝒈 𝑺𝒕𝒓𝒆𝒆𝒕 è la strada principale della città ed è il centro del commercio sin dall’epoca della Dinastia Ming (1368-1644).

💎 CURIOSITÀ 
L’antica città di Pingyao è soprannominata “città tartaruga” perchè la disposizione delle porte, situate lungo le mura, richiama la testa, la coda e le 4 zampe dell’animale (questa particolarità è visibile dall’alto).

⭐️ LIGHT SHOW
Ogni sera alle ore 21 si svolge uno spettacolo in 3D di luci e musica, proiettato sul muro della Porta Yingxun (South Gate), della durata di 20 minuti. 

❓𝚃𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎 𝚊𝚜𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎𝚛𝚎 𝚊 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚝𝚒𝚙𝚘 𝚍𝚒 𝚜𝚙𝚎𝚝𝚝𝚊𝚌𝚘𝚕𝚒?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinatour #pingyao #ancientcity #cina #photography #citystreets #citycentre #photos #travel #viaggiare #viaggifaidate #travelblogger
Alla scoperta di una delle 7 meraviglie del mondo👇🏻

📍 𝐋𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐌𝐔𝐑𝐀𝐆𝐋𝐈𝐀, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

“𝑁𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑖 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑒𝑟𝑜𝑒 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑀𝑢𝑟𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎” (Mao Zedong)

Con i suoi 21.196,17 km, 𝑾𝒂𝒏 𝒍𝒊 𝑪𝒉𝒂𝒏𝒈𝒄𝒉𝒆𝒏𝒈 “Lunga muraglia di 10mila Li” è la struttura difensiva più lunga del mondo. 

La costruzione della Grande Muraglia iniziò nel 214 a.C. per volere di Qin Shi Huang, il primo imperatore della Cina unificata, che voleva difendere l’impero dagli Unni. 
Nel corso dei secoli e fino al 1911, i vari regni contribuirono a costruire nuove sezioni ed a restaurare quelle che erano già in uso. 

Tra le sezioni della Muraglia presenti, io ho scelto questa: 

📌 𝑴𝑼𝑻𝒀𝑨𝑵𝒀𝑼

Si trova a circa 90 km da Pechino e fu costruita dalla dinastia dei Qi Settentrionali più di 1400 anni fa.
Ad oggi, è la più lunga sezione restaurata della Grande Muraglia (2,5 km) e le sue 23 Torri sono esattamente come erano originariamente.

Sulla collina ai piedi delle Torri più occidentali si trova una grande scritta in cinese: 忠于毛主席 che significa “lealtà al Presidente Mao”, installata in segno di lealtà e ringraziamento.

🧗🏻‍♀️Per salire sulla grande muraglia si può usare una comoda funivia e per scendere, oltre alla funivia, c’è un divertente scivolo (che purtroppo io non ho fatto). 

💥 Scorri le foto del carosello per scoprire qualche curiosità ed una famosa leggenda 💥

❓ 𝚀𝚞𝚊𝚗𝚝𝚎 𝚖𝚎𝚛𝚊𝚟𝚒𝚐𝚕𝚒𝚎 𝚍𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘 𝚑𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #greatwall #greatwallofchina #cina #sevenwonders #sevenwondersoftheworld #unesco #travel #discover #discoverglobe #photography #photos #beautifuldestination #bestplacestogo #places_wow #travelphotos #travelpics #travelers #travelwithme #viaggi #viaggiare #viaggio #viaggiofaidate #travelblogger
Il Tempio buddhista tibetano più importante fuori Il Tempio buddhista tibetano più importante fuori dal Tibet👇🏻

📍 𝐋𝐀𝐌𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐋𝐄 - 𝐁𝐄𝐈𝐉𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Il Tempio dei Lama è un grande complesso formato da cinque cortili su cui si affacciano numerosi edifici, tra cui: la Sala dei Re Celesti, la Sala dell’Eterna Armonia e della Pace, la Sala della Protezione Eterna, la Sala della Ruota della Legge e la Sala delle Diecimila Felicità.

Durante la Dinastia Ming, era la residenza degli eunuchi di corte. Nel 1694, durante il regno dell’imperatore Kangxi (Dinastia Qing) fu convertito in residenza per il Principe Yongzheng. Quest’ultimo nel 1732, quando divenne imperatore, donò la sua residenza a monaci lamaisti, che lo fecero diventare un Tempio.
Oggi, il monastero è il rifugio spirituale di un gruppo di monaci mongoli che dedicano la loro vita allo studio dell’astronomia e della medicina.

Nella Sala delle Diecimila Felicità, la Sala più grande del complesso monastico, si trova un Guinness World Record: la Statua del Buddha in legno più grande del mondo. 
La statua di Maitreya è alta 26 metri, di cui 18 metri sono in superficie ed 8 sono sotterranei (parte scoperta durante i restauri avvenuti nel 1979), pesa 100 tonnellate ed è stata intagliata in un unico tronco di legno di sandalo. 

🗓️ Tutti i giorni dalle 9 alle 17.

🎟️ 25 CNY (circa 3,20 €).
 
❓ 𝙷𝚊𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚞𝚎 𝚍𝚊 𝙶𝚞𝚒𝚗𝚗𝚎𝚜𝚜 𝚆𝚘𝚛𝚕𝚍 𝚁𝚎𝚌𝚘𝚛𝚍? 𝚂𝚎 𝚜𝚒, 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚒 𝚎 𝚍𝚘𝚟𝚎?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #beijing #pechino #cina #lamatemple #temple #yonghegong #tibetan #buddhism #travel #travelpics #attractions #photography #photos #travelinspiration #travelling #placetovisit #photoftheday #photoarchitecture #architecture #travelwithme #traveladdict #travelblogger
Il Tempio più importante di Pechino 👇🏻

📍 𝐓𝐄𝐌𝐏𝐋𝐄 𝐎𝐅 𝐇𝐄𝐀𝐕𝐄𝐍 - 𝐁𝐄𝐈𝐉𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Costruito tra il 1406 ed il 1420 d.C., il Tempio era un luogo riservato agli imperatori ed ai sacerdoti di corte, il popolo non poteva accedervi. Dal 1911 (anno della caduta dell’impero) al 1918 (anno dell’apertura al pubblico) il Tempio fu abbandonato.
Nel 1988 è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.

🏛️ Il complesso si estende su un’area di 2,73 kmq, è circondato da lunghe mura ed un bellissimo parco, dove i cinesi vanno per fare diverse attività all’aperto (tai chi, jianzi, balli, giochi di carte, ecc.). 

❄️ Ogni solstizio d’inverno, gli imperatori delle dinastie Ming e Qing si ritiravano in questo luogo per fare offerte al Cielo e pregare per un buon raccolto. Solo l’imperatore, in quanto “Figlio del Cielo”, poteva svolgere questi riti. 

🗓️ Il Parco è aperto ogni giorno dalle 6 alle 21, mentre l’ingresso al Tempio è dalle 8 alle 17:30. 

🎟️ 15 CNY (circa 1,90 €).

 𝚃𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚒 𝚕𝚞𝚘𝚐𝚑𝚒 𝚍𝚒 𝚌𝚞𝚕𝚝𝚘?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #beijing #pechino #cina #templeofheaven #temples #attractions #beautiful #travel #travelers #travelinspiration #placetovisit #trendingreels #photography📷 #travelphotos #travelpics #photogram #photograph #travelblogger
Il miglior posto per fotografare la Città Proibit Il miglior posto per fotografare la Città Proibita dall’alto 👇🏻

📍 𝐉𝐈𝐍𝐆𝐒𝐇𝐀𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐊 - 𝐁𝐄𝐈𝐉𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Il Parco copre un’area di 230.000 mq e la cima  centrale della sua collina è il punto più alto di Pechino.
Durante le dinastie Yuan (1271-1368), Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), Jingshan fungeva da giardino imperiale. In particolare, fu la dinastia Ming a piantare numerosi alberi da frutto, palazzi e padiglioni (5 per 5 cime) costruiti per l’imperatore per fare i sacrifici ai suoi antenati. 

🏯 In ogni padiglione originariamente era collocata una statua di Buddha in rame che rappresentava uno dei cinque gusti (dolce, amaro, salato, acido e umami). Questi Buddha, però, si sono tutti persi durante la guerra del 1900. 

🌺 In questo parco si trova il più grande roseto di peonie di Pechino (20.000 peonie di 200 varietà).

💡 𝑪𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒊𝒕𝒂̀:
la collina è stata creata con la terra ricavata dallo scavo dei fossati della Città Proibita ed aveva la funzione di riparare la stessa dal vento. 

❓ 𝙰𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚞, 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚖𝚎, 𝚌𝚎𝚛𝚌𝚑𝚒 𝚜𝚎𝚖𝚙𝚛𝚎 𝚒 𝚙𝚞𝚗𝚝𝚒 𝚙𝚊𝚗𝚘𝚛𝚊𝚖𝚒𝚌𝚒? 

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #beijing #pechino #cina #jingshanpark #city #cityviews #panorama #panoramic #bestview #viewpoint #travel #travelers #globetrotter #travelpics #travelinspiration #bestplacestogo #placetovisit #photography #travelphotos #places_wow #beautifulview #travelwithme #travelblogger
Il palazzo imperiale grande del mondo 👇🏻

📍 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐏𝐑𝐎𝐈𝐁𝐈𝐓𝐀 - 𝐁𝐄𝐈𝐉𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Costruita in 14 anni (1406-1420) da oltre 1 milione di lavoratori ed ubicata nel centro esatto di Pechino, la Città Proibita è stata per 492 anni (1420-1912) il palazzo imperiale della Cina, nonché la casa di 24 imperatori (14 della dinastia Ming e 10 della dinastia Qing).

Copre un’area di 72 ettari ed è costituita da 980 edifici ed oltre 8700 stanze.

Per 500 anni l’accesso al Palazzo era proibito alla gente comune. Ecco il perché del suo nome. 

Dal 1987 è Patrimonio Unesco.

💎 SIMBOLOGIA:
a) la sua posizione è stata scelta per dimostrare che l’Imperatore era il figlio del Cielo e la sua residenza doveva essere al centro dell’Universo;
b) I colori principali sono il giallo (colore dell’imperatore) ed il rosso (simbolo di felicità e fortuna). 
c) sui tetti vengono raffigurati in sequenza draghi, fenici e leoni, tutti animali simbolici nella cultura tradizionale. Il numero degli animali varia in base all’importanza dell’edificio;

🗓️Dal martedì alla domenica dalle ore 8.30 alle ore 16.30. 

🎟️ 60 CNY (€ 7,70) da aprile ad ottobre e 40 CNY (€ 5,15) da novembre a marzo. 
L’accesso alla piazza è a numero chiuso, occorre prenotare i biglietti sul sito ufficiale https://bookingticket.dpm.org.cn 7 giorni prima della data della visita alle ore 14 italiane.

❓ 𝚃𝚒 𝚙𝚒𝚊𝚌𝚎 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚊𝚛𝚎 𝚒 𝚙𝚊𝚕𝚊𝚣𝚣𝚒 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚒? 𝚀𝚞𝚊𝚕 𝚎̀ 𝚕’𝚞𝚕𝚝𝚒𝚖𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinatravel #beijing #pechino #cina #beijingtrip #beijingchina #forbiddencity #cittàproibita #city #attraction #architecture #travel #travelgram #travelpics #travelinspiration #placetovisit #viaggiare #viaggi #travelwithme #photogram #photography📷 #travelphotos #travelbloggeritaliane #travelblogger
L’immensa capitale della Cina 👇🏻 📍𝐁 L’immensa capitale della Cina 👇🏻

📍𝐁𝐄𝐈𝐉𝐈𝐍𝐆, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Pechino è il cuore della cultura cinese, un mix perfetto di storia e modernità dove hutong vecchi di 500 anni si incontrano con strutture moderne costruite negli ultimi decenni.

La città è stata la Capitale di 6 dinastie imperiali, per un totale di oltre 800 anni.

Vanta numerosi RECORD mondiali, tra cui:
🪭 è la seconda città più estesa al mondo;
🪭 è la capitale di Stato più popolosa al mondo;
🪭 ha la struttura difensiva artificiale più lunga del mondo (la Grande Muraglia);
🪭 ha il palazzo reale più grande al mondo (la Città Proibita);
🪭 ha la sesta piazza pubblica più grande al mondo (Piazza Tiananmen), che copre 440.000 mq! 

Vederla tutta in 3 giorni è impossibile ed occorre fare una serrata selezione. 

Quelle che vedi nel Reel sono le attrazioni che ho visto, macinando km su km a piedi.. 
Purtroppo, a causa di tempistiche e lontananza, non sono riuscita a vedere il Palazzo d’Estate, uno dei must see della città.

⭐️ Nei prossimi post ti parlerò più dettagliatamente di tutte queste attrazioni. 

👉🏻 Seguimi per non perderteli!

❓ 𝚀𝚞𝚊𝚕 𝚎̀ 𝚕𝚊 𝚌𝚒𝚝𝚝𝚊̀ 𝚙𝚒𝚞̀ 𝚐𝚛𝚊𝚗𝚍𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚒𝚝𝚊𝚝𝚘?

*
*
#china #china🇨🇳 #chinatrip #chinadestinations #chinatravel #beijing #pechino #cina #beijingtrip #beijingchina #travel #city #cityviews #cityexplore #travelers #travelinspiration #travelling #bestplacestogo #placetovisit #trendingreels #reelsvideo #travelreels #travelvideo #travelblogger
Il più famoso parco nazionale cinese 👇🏻

📍ZHANGJIAJIE NATIONAL FOREST PARK, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Questo enorme Parco di 48 km quadrati, conosciuto per i suoi pilastri di roccia arenaria ed i paesaggi mozzafiato, è Patrimonio UNESCO dal 1982. 

Esso è suddiviso nelle seguenti aree:
1️⃣ la YUANJIAJIE SCENIC AREA, la zona dei Monti Hallelujah di Avatar, di cui ti ho parlato nel reel precedente;
2️⃣ il MONTE TIANZI, una riserva naturale 
che deve il suo nome (Tianzi = figlio del Cielo) alla caratteristica nebbia che avvolge i picchi rocciosi che ricorda il regno dei cieli;
3️⃣ la YANGJIAJIE SCENIC AREA, è un’area sviluppata recentemente, che include diversi ripidi sentieri, perfetta per gli appassionati di trekking;
4️⃣ lo HUANGSHIZAI YELLOWSTONE VILLAGE, un’area simile alla Yuanjiajie, ma più piccola e meno affollata;
5️⃣ il GOLD WHIP STREAM, una passeggiata di circa 2 ore lungo il sentiero che si trova alla base della Yuanjiajie Area. 
6️⃣ la TEN MILES GALLERY: il sentiero più lungo del parco, che si può fare a piedi o a bordo di un treno su monorotaia.

🗓️ Tutti i giorni dalle 8 alle 18. 

🎟️ 227 Yuan (29,00 €) adulti 18-59 anni, 3 Yuan (0,40 €) < di 14 anni; 116 Yuan (14,90 €) ragazzi 14-18 anni, studenti 18-29 anni ed adulti dai 60-64 anni; 33 Yuan (4,25 €) over 65. 
È valido per 4 giorni consecutivi. 

🚃 All’interno del Parco ci si muove con i bus, inclusi nel prezzo. Poi ci sono 3 funivie ed il Bailong Elevator, che hanno un costo a parte (8-9 € ciascuno, a tratta). 

🐒 Il Parco è la casa di centinaia di MACHACHI RHESUS, che si avvicinano alle persone sperando di riuscire a prendere qualcosa da mangiare. È vietato dar loro del cibo! 

❓ 𝙷𝚊𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝚞𝚗 𝚙𝚘𝚜𝚝𝚘 𝚜𝚒𝚖𝚒𝚕𝚎? 

*
*
*
#zhangjiajie #zhangjiajienationalforestpark #china #hunan #chinatravel #chinatrip #china🇨🇳 #visit #travel #travelinspiration #travelpics #photograph #travelgram #mountains #mountainscape #mountainslover #nature #naturephotos #bestplacestogo #beautiful #landscape #landscape_captures #travelblogger
Le montagne fluttuanti di Avatar esistono e si tro Le montagne fluttuanti di Avatar esistono e si trovano qui 👇🏻

📍 𝐙𝐇𝐀𝐍𝐆𝐉𝐈𝐀𝐉𝐈𝐄 𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐅𝐎𝐑𝐄𝐒𝐓 𝐏𝐀𝐑𝐊, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Dopo aver visto centinaia di volte il film ed aver saputo che Pandora esisteva veramente, non potevo non inserire la visita a questo Parco Nazionale nel mio itinerario. 

Ci troviamo esattamente nella YUANJIAJIE SCENIC AREA, una delle 5 aree del Parco Nazionale. Situata su un altopiano circondato da picchi e pilastri rocciosi formatisi nel corso dei secoli dagli agenti atmosferici, questa, per ovvi motivi, è la parte più famosa e più turistica. 

🛗 Per raggiungerla si sale con il BAILONG ELEVATOR, l’ascensore più alto del mondo. 

🔎 Qui potrai vedere anche un altro primato: il “Primo ponte sotto il Cielo”, un’arco naturale di pietra largo 2 metri e lungo 20 metri, che collega le cime di due montagne.

🚶🏻‍♀️Il percorso a Yuanjiajie è di circa 2 km ed è piuttosto facile (se non fosse che la gente ti pesta i piedi e ti spintona per fare foto 😒). 

‼️ Per quanto riguarda il biglietto, gli orari ed altre informazioni.. te le daró tutte nel prossimo post! 

👉🏻 Seguimi per non perdertelo! 

❓ 𝙴 𝚝𝚞, 𝚑𝚊𝚒 𝚖𝚊𝚒 𝚟𝚒𝚜𝚝𝚘 𝙰𝚟𝚊𝚝𝚊𝚛? 𝙲𝚘𝚗𝚘𝚜𝚌𝚎𝚟𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘 𝚙𝚘𝚜𝚝𝚘?

*
*
*
#zhangjiajie #zhangjiajienationalforestpark #china #china🇨🇳 #cina #hunan #bailongelevator #avatar #avatarmovie #avatarmountains #yuanjiajie #mountains #mountainslover #mountainscape #visitchina #chinatravel #travelvideo #travelreels #travel #reels #reelsvideo #trendingreels #globetrotter #viaggiaconme #traveladdict #travelblogger
“𝒬𝓊𝒶𝓃𝒹𝑜 𝓊𝑜𝓂𝒾𝓃𝒾 𝑒 𝓂𝑜𝓃𝓉𝒶𝑔𝓃𝑒 𝓈𝒾 𝒾𝓃𝒸𝑜𝓃𝓉𝓇𝒶𝓃𝑜, 𝑔𝓇𝒶𝓃𝒹𝒾 𝒸𝑜𝓈𝑒 𝒶𝒸𝒸𝒶𝒹𝑜𝓃𝑜” (cit. William Blake) 

📍 𝐓𝐈𝐀𝐍𝐌𝐄𝐍 𝐌𝐎𝐔𝐍𝐓𝐀𝐈𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Qui la natura ha creato uno spettacolo incredibile.. e l’uomo ha fatto in modo che chiunque possa goderlo! 

Sono stata in posti molto più in alti (il Monte Bianco per dirne uno), ma la sensazione che ho avuto su quelle passerelle è davvero di camminare sopra le nuvole.. è stata un’esperienza incredibile! Una delle più belle fatte finora.. 

❓𝚀𝚞𝚊𝚕 𝚎̀ 𝚕’𝚞𝚕𝚝𝚒𝚖𝚊 𝚎𝚜𝚙𝚎𝚛𝚒𝚎𝚗𝚣𝚊 “𝚙𝚊𝚛𝚝𝚒𝚌𝚘𝚕𝚊𝚛𝚎” 𝚌𝚑𝚎 𝚑𝚊𝚒 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘?

✍🏻 Raccontamelo qui sotto nei commenti, ti leggo 😊. 

👉🏻 E, se ancora non lo fai, seguimi per non perderti i prossimi post 😉! 

*
*
#china #china🇨🇳 #chinadestination #cina #tianmenmountain #hunan #zhangjiajie #mountain #mountainlovers #mountainview #photography #nature #naturegram #naturephoto #travel #travelers #beautifuldestination #placetovisit #travelph #travelpics #travelwithme #photogram #travelblog #travelblogger
La strada verso il Paradiso 🩵

📍 𝐓𝐈𝐀𝐍𝐌𝐄𝐍 𝐌𝐎𝐔𝐍𝐓𝐀𝐈𝐍, 𝐂𝐢𝐧𝐚 🇨🇳

Ci troviamo a Zhangjiajie e precisamente suI Monte Tianmen (“Montagna della Porta del Cielo”) a 1518 m. 
Quest’area è famosa per la suggestiva “PORTA DEL PARADISO”, che si può raggiungere in maniera “facile” (Linea A, per i biglietti) oppure salendo 999 ripidissimi scalini.. che non consiglierei di fare nemmeno al mio peggior nemico 😅! 

La strada (Linea A) verso la Porta del Paradiso: 
1) si sale sopra la 𝙛𝙪𝙣𝙞𝙫𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙡𝙪𝙣𝙜𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 (7,5 km in 30 minuti); 
2) si cammina su una 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝙫𝙚𝙩𝙧𝙤 chiamata “Cammino della Fede” (lunga 60 metri e larga 1,6), sospesi nel vuoto, ad un’altezza di oltre 1400 metri. E se questa non ti basta, puoi percorrere anche un’altra passerella di vetro, leggermente più lunga della prima, chiamata “Passeggiata del drago avvolto a spirale” (100 metri, sempre sospesi nel vuoto);
3) si prosegue lungo il “𝙎𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙨𝙤𝙨𝙥𝙚𝙨𝙤” (lungo 1,6 km) che costeggia la montagna;
4) si prende una serie di scale mobili che, dalla cima della montagna, ti porteranno davanti alla Porta del Paradiso, un arco naturale grande 30 metri, formatosi a causa di una frana e scavato poi dall’acqua e dagli agenti atmosferici. 

Scenderai poi i 999 scalini (con attenzione perché sono davvero, ma davvero ripidi) e così ti potrai godere un panorama unico!

❓ 𝙵𝚊𝚛𝚎𝚜𝚝𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚊 𝚙𝚊𝚜𝚜𝚎𝚐𝚐𝚒𝚊𝚝𝚊 𝚜𝚘𝚜𝚙𝚎𝚜𝚊 𝚗𝚎𝚕 𝚟𝚞𝚘𝚝𝚘 𝚘 𝚝𝚒 𝚕𝚒𝚖𝚒𝚝𝚎𝚛𝚎𝚜𝚝𝚒 𝚊 𝚟𝚎𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚙𝚘𝚛𝚝𝚊 𝚍𝚎𝚕 𝚙𝚊𝚛𝚊𝚍𝚒𝚜𝚘?

✍🏻 Scrivimelo nei commenti, ti leggo 😊 e seguimi per non perderti i nuovi post. 

*
*
*
#china #china🇨🇳 #chinadestination #cina #tianmenmountain #portadelparadiso #mountain #mountainlovers #mountainview #adventure #travel #traveltheworld #travelers #travelinspiration #bestplacestogo #placetovisit #trendingreels #reelsvideo #travelreels #travelvideo #beautifuldestinations #travelblog #travelblogger
Carica altro Follow me

Iscriviti alla Newsletter

iVisa.com

DiscoverCars.com

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • DISCLAIMER

Categorie

Archivi

WORLD

Nessun risultato trovato in questa località. Per favore riprova.

Tag

attrazioni attrazionituristiche bestplaces camperlife campertrip città cityattractions citylife consigli consiglidiviaggi diariodiviaggio escursioni globetrotter guida itinerario landscape lowbudget lowcost nature naturelovers ontheroad organizzazione paesaggi photography postidavedere roadtrip Scozia tour travel travelblogger travelguide travelinspiration travelmemories travelphoto travelpost traveltips travelwoman trip viaggi viaggiare viaggifaidate viaggiincamper viaggilowcost viaggio viaggiofaidate
© Copyright 2024 Una Giramondo Squattrinata. All Rights Reserved. Privacy Policy
Questo sito web utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza sul sito, per migliorare i contenuti, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui si utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Se vuoi saperne di più o revocare il consenso, consulta la Cookie Policy. Proseguendo la navigazione, acconsenti l'uso dei cookie. (GDPR 25/05/2018)OKNoPrivacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoke consent